Cuprins

Si chiama Sergio Ferrara, è un fisico italiano di 74 anni, e ha appena ottenuto un importantissimo riconoscimento per merito della sua teoria della Supergravità. Si tratta del cosiddetto “Oscar della scienza“, il premio Breakthrough, prestigioso come il Nobel. Nel suo team ci sono anche Daniel Freedman e Peter van Nieuwenhuizen, tutti già premiati negli anni ’90 per i loro geniali studi.

Today we announce a Special Breakthrough Prize in Fundamental Physics to Sergio Ferrara, Daniel Z. Freedman, Peter van Nieuwenhuizen, for their discovery of supergravity. Congratulations to all three! @CERN @MIT @stonybrooku More: https://t.co/T5C6vq4aqy.https://t.co/ablTQJuWUl

- Breakthrough (@brkthroughprize) August 6, 2021

Il premio Breakthrough, nato da un’idea del miliardario Yuri Milner con Sergey Brin (Google), Mark Zuckerberg (Facebook) e Jack Ma (Alibaba), è oggi uno dei premi scientifici più prestigiosi al mondo suddiviso in vari campi, matematica, scienze della vita e fisica fondamentale, e prevede un riconoscimento in denaro del valore di 3 milioni di euro. La cerimonia di consegna, quest’anno, si terrà il 3 novembre negli USA presso l’Hangar 1 della Nasa.

E pensare che a conquistarsi il premio nella stessa sezione “Special” della fisica fondamentale furono negli anni passati ricercatori del calibro di Stephen Hawking e gli studiosi che scoprirono il bosone di Higgs, insomma veri e propri geni!

CERN theorist shares Special Breakthrough Prize in Fundamental Physics.

Sergio Ferrara, Daniel Z. Freedman and Peter van Nieuwenhuizen are recognised for their 1976 discovery of an influential theory called supergravity.

Find out more: https://t.co/GdvUQPREli pic.twitter.com/lBrF1fgBxu

- CERN (@CERN) August 6, 2021

#Supergravità: Sergio Ferrara, fisico teorico dei @INFN_LNF e del @CERN, ha ricevuto lo Special #Breakthrough Prize in Fundamental Physics insieme ai colleghi Dan Freedman and Peter van Nieuwenhuizen per la fondamentale teoria della supergravità del 1976. pic.twitter.com/qihPltXngc

- INFN (@INFN_) August 6, 2021

E ora è il turno del nostro Sergio Ferrara che con la sua teoria della Supergravità avrebbe di certo conquistato Einstein, dato che unifica relatività e fisica delle particelle, cosa per nulla scontata. Ed è proprio per questo che secondo il fisico Antonio Masiero, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), questa teoria è un grande passo in avanti per la fisica teorica e per capire la materia oscura.

Ti potrebbe interessare anche:

L’esperimento quantistico che dimostra come 2 realtà possono esistere allo stesso tempo

Laura De Rosa

Photo Credit: Ansa

Posturi Populare